Un cibo povero, nato dagli avanzi di quello che rimaneva in cucina, è diventato oggi una vera e propria icona gastronomica delle tradizioni culinarie di Trapani. Deve il suo nome all'abbondante uso di origano dali effetti salutari. Fra le componenti anche l'aglio rosso di Nubia Presidio Slow Food. LA RICETTA TRADIZIONALE [leggi su firstonline.info]
Fonte: firstonlinecibo
il Cous Cous Patrimonio Unesco, Vittoria Anche Italiana. Viaggio a San Vito lo Capo Dov’è Piatto Tipico – Italia a Tavola
Patria del Cous Cous Fest, il borgo marinaro del Trapanese festeggia l'entrata nel Patrimonio immateriale dell'Umanità del piatto della pace che qui si prepara con il pesce [leggi su italiaatavola.net]
Fonte: italiaatavolauna Grande Campagna Sociale per il Turismo Interno, Così la Bellezza e la Cultura Possono Salvare la Sicilia
La Regione punti a far conoscere l’Isola ai tanti siciliani che troppo spesso ignorano i tesori del territorio per la riscoperta dei borghi, dei percorsi enogastronomici tra buon cibo e vino, delle meraviglie della natura, dei Parchi e delle aree culturali [leggi su qds.it]
Fonte: qdsFormat Sul Cibo Italiano, lo Chef Cracco e L’attore Favino in Giro Tra Licata e Favara – Corriere Agrigentino
Lo chef Carlo Cracco e l’attore Pierfrancesco Favino, per alcuni giorni, sono stati in giro per la Sicilia, per registrare un programma televisivo dal format top secret, ma che sicuramente si occuperà di food. A bordo di una Citroen Méhari bianca, dopo una tappa a Favignana, hanno proseguito il tour a Dattilo, all’Eurobar, famoso per […]
Fonte: corriereagrigentinoLions Club Marsala : Raccolta Fondi per Sostenere il Ripristino delle “mire” dello Stagnone
La serata, allietata dal cibo, dal vino e dalla musica è iniziata con l’aperitivo in contemplazione della bellezza del tramonto e del paesaggio circostante caratterizzato da lussureggianti vigneti, dalle saline, dall’isola di Mozia, dalle isole Egadi e si è svolta nel rispetto della normativa anti-covid. [leggi su siciliaogginotizie.it]
Fonte: siciliaogginotizieModa: Notizie dal Mondo Fashion – della Sera – Ultime Notizie
Per il pittore Salvatore Fiume Favignana era una farfalla posata sul mare. Lo scrittore inglese Samuel Butler rivelò invece che l’isola greca di Itaca in realtà era Marettimo: una leggenda che piace ai 200 marettimani, vera gente di mare che, da tradizione, per tutto il mese di luglio si trasferisce in Alaska a pescare il […]
Fonte: corriereProgetto Life Delfi, a Tutela dei Delfini e dei Pescatori ⋆ la Nuova Ecologia
Dal mar Adriatico al mar Tirreno fino ai litorali di Sicilia e Sardegna ogni anno si consuma una vera e propria ecatombe di delfini. I cetacei spesso vengono rinvenuti spiaggiati, già privi di vita o in stato di decomposizione. Le morti di questi splendidi mammiferi marini sono da attribuire a cause naturali ma anche a […]
Fonte: lanuovaecologiaÈ Nato il Distretto del Cibo ”Born in Sicily Routes – Val di Mazara”
La tua segnalazione è stata inviata. [leggi su guidasicilia.it]
Fonte: guidasiciliaGrande Soddisfazione del Sindaco di Trapani in Merito alla Costituzione del “distretto del Cibo”
Grande soddisfazione esprime il Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, per l’obiettivo raggiunto in merito alla costituzione del Distretto del Cibo “Born in Sicily Routes – Val di Mazara, di cui il Comune di Trapani, insieme alla CCIAA, è ente promotore; una realtà che intende promuovere il “Brand Sicilia occidentale” attraverso piani, programmi e progetti, funzionali […]
Fonte: siciliaogginotizieProfumi e Sapori Tipici della Sicilia Occidentale, Nasce a Trapani il Distretto del Cibo
Grande soddisfazione esprime il Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, per l’obiettivo raggiunto in merito alla costituzione del distretto del Cibo “Born in Sicily Routes – Val di Mazara”, di cui il Comune di Trapani, insieme alla Camera di Commercio, è ente promotore. [leggi su trapani.gds.it]
Fonte: trapani.gds