Vento in poppa per il gruppo messinese di “Caronte e Tourist” che implementa la flotta. La società di traghettamento a capitale privato, si prepara a costruire due nuove navi alimentate a Gnl (gas naturale liquefatto) – come la motonave Elio da un anno in servizio – da impiegare nei collegamenti a corto raggio con le […]
Fonte: messina.gdsnavi
Nuovo Appuntamento con Ulisse: Alberto Angela Torna in Sicilia per Raccontare il Mito di Ben Hur
Nuovo appuntamento con Ulisse: dall'isola di Favignana, in Sicilia, Alberto Angela illustrerà i rostri delle navi della Prima Guerra Punica, combattuta dai cartaginesi contro i romani [leggi su strettoweb.com]
Fonte: strettowebper Pantelleria e le Isole Minori 130 Milioni per Nuove Navi e Aliscafi
Una nuova imbarcazione di Classe B per Pantelleria e altre due per le altre isole. La Regione annuncia la rivoluzione marittima per le isole minori [leggi su pantellerianotizie.it]
Fonte: pantellerianotizieNavi in Mare Già 8600 Anni Fa: la Nuova Scoperta Firmata dal Cedad e dal Fisico Quarta
L [leggi su tgmonteroni.it]
Fonte: tgmonteroniNavi in Mediterraneo Già nel Mesolitico – Puglia
L'uomo navigava nel Mediterraneo alla ricerca di cibo e nuove terre già 8.600 anni fa, verso la fine del Mesolitico e non nel Neolitico, come si credeva. () [leggi su ansa.it]
Fonte: ansaReperti Antichi Riemergono dai Fondali delle Isole Egadi – il Valore Italiano
ISOLE EGADI. I fondali delle Egadi continuano a regalare reperti storici, come altri due rostri, pesanti oggetti da sfondamento montati sulla prua delle navi antiche per affondare le navi nemiche, e una spada. Nelle tre settimane di indagini, infatti, sono state individuate 68 anfore greco-italiche, due Dressel (dal nome dell’archeologo tedesco che le suddivise e […]
Fonte: ilvaloreitalianoSicilia, Recuperati Due Rostri Punici nel Mare delle Egadi
I preziosi reperti sono stati ritrovati grazie alla sinergia operativa tra la Soprintendenza del mare della Regione Siciliana, la Rpm nautical foundation e i subacquei della Global underwater explorer. Nel corso delle ricerche, anche quest’anno condotte con la nave oceanografica Hercules, sono stati scoperti ulteriori target che vanno ad arricchire il ricco database costruito negli […]
Fonte: strettowebRecuperati nelle Acque Sicialiane Rostri della Prima Guerra Punica: Furono Usati Nella “battaglia delle Egadi” – Gazzetta di Reggio
I nuovi reperti in bronzo, portano a diciotto il numero di quelli ritrovati in questi ultimi anni. Sono micidiali strumenti da guerra, montati sulla prua delle navi per speronare le imbarcazioni nemiche. Faranno parte di una esposizione al museo di Favignana [leggi su gazzettadireggio.gelocal.it]
Fonte: gazzettadireggio.gelocalRecuperati nelle Acque Sicialiane Rostri della Prima Guerra Punica: Furono Usati Nella “battaglia delle Egadi” – la Nuova di Venezia
I nuovi reperti in bronzo, portano a diciotto il numero di quelli ritrovati in questi ultimi anni. Sono micidiali strumenti da guerra, montati sulla prua delle navi per speronare le imbarcazioni nemiche. Faranno parte di una esposizione al museo di Favignana [leggi su nuovavenezia.gelocal.it]
Fonte: nuovavenezia.gelocalRecuperati nelle Acque Sicialiane Rostri della Prima Guerra Punica: Furono Usati Nella “battaglia delle Egadi” – il Piccolo
I nuovi reperti in bronzo, portano a diciotto il numero di quelli ritrovati in questi ultimi anni. Sono micidiali strumenti da guerra, montati sulla prua delle navi per speronare le imbarcazioni nemiche. Faranno parte di una esposizione al museo di Favignana [leggi su ilpiccolo.gelocal.it]
Fonte: ilpiccolo.gelocal